
L'efficienza possibile anche per le architetture e i contesti storici
Le sempre più stringenti direttive comunitarie...
Questo sito utilizza cookie, anche di proprietà di terze parti, che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell'utente. Continuando la navigazione si considera accettato tale uso. Leggi l'informativa cookie: in essa sono indicate anche le modalità con cui potrai disabilitarli in qualsiasi momento. ACCETTO
L'avvalimento consiste nella possibilità, riconosciuta a qualunque operatore economico, singolo o in raggruppamento, di soddisfare la richiesta relativa al possesso dei requisiti necessari per partecipare ad una procedura di gara, facendo affidamento sulle capacità di altri soggetti e ciò indipendentemente dai legami sussistenti con questi ultimi.
L'Autorità Nazionale Anticorruzione ha predisposto un documento di consultazione L'avvalimento nelle procedure di gara che riassume le criticità rilevate dall'Autorità a seguito delle indagini effettuate e dei dubbi manifestati dagli operatori nei quesiti pervenuti, facendo il punto anche sulla giurisprudenza in argomento, ormai copiosa. Alla fine di alcuni paragrafi sono riassunte le questioni applicative più importanti, sulle quali si chiede, in particolare, di formulare osservazioni o integrazioni.
Noema fornisce in convenzione con alcuni Consorzi stabili il servizio dell'avvalimento per i suoi utenti.
Per l'utilizzo dell'istituto dell'avvalimento, le condizioni che verranno applicate nel contratto di Avvalimento stipulato tra le parti art.89 del D.Lgs 50/2016, saranno le seguenti:
- che la partecipazione alle gare di appalto avverrà direttamente dalla vs. impresa, come impresa Ausiliata, mentre l'impresa Ausiliaria (terzo sostenitore) metterà a disposizione i requisiti richiesti dal bando di gara art. 89 del D.Lgs 50/2016;
- che, l'impresa l'ausiliaria predisporrà tutta la documentazione necessaria oggetto dell'avvalimento;
- che, nel caso di aggiudicazione della gara d'appalto, l'impresa ausiliata, riconoscerà all'impresa ausiliaria quale success fee, la quota % come di seguito specificato:
Per richiedere informazioni sul servizio Avvalimenti chiama: