Abitare il tempo: i produttori di arredo, finiture e materiali incontrano in fiera architetti e contractors internazionali

Abitare il tempo: i produttori di arredo, finiture e materiali incontrano in fiera architetti e contractors internazionali

In contemporanea alla 50ª edizione di Marmomacc, a Veronafiere dal 30 settembre al 3 ottobre 2015

Milano, 28 maggio 2015 - Dal 30 settembre al 3 ottobre torna Abitare il Tempo, il salone b2b di Veronafiere rivolto agli operatori dell'interior design e del contract con le migliori proposte di materiali e design d'interni.

Importanti novità caratterizzano questa edizione.

Per il secondo anno, la manifestazione si svolge negli spazi del Palaexpo di Veronafiere, in contemporanea con Marmomacc: una scelta di successo che ne consolida l'internazionalità e la rende un'importante occasione di relazione con il mondo del progetto, dell'architettura d'interni e del design.

La formula che Abitare il Tempo promuove è quella di una manifestazione orientata al mondo del progetto, del su-misura e del contract, un luogo che sappia valorizzare il saper fare di industrie del design, piccole e medie aziende, laboratori artigianali e produzioni di nicchia, con proposte che vanno dal mobile in stile all'oggettistica e illuminazione, fino a tessuti, cucine e arredobagno.

La leva con cui favorire questa azione di "accompagnamento" delle aziende verso mercati nuovi e promettenti è una fortissima attività di selezione ed incoming che, avviata sin da marzo con giornate di b2b internazionali, si concentra quest'anno su Stati Uniti, Canada, Germania, Austria, Svizzera, Croazia, Slovenia, Gran Bretagna, Russia, Kazakhstan, Singapore, Malaysia, Thailandia, Qatar, Emirati Arabi.

Il salone è anche momento di incontro e aggiornamento per i gli operatori del settore, grazie ad un ricco calendario di workshop e seminari internazionali, organizzati in collaborazione con Istituzioni ed Università italiane ed europee.

Tra le novità di questa edizione l'area "Living Under 20", un'area espositiva commerciale dedicata all'arredamento per i giovani. Si tratta di veri e propri stand, aree a tema allestite prestando attenzione ai contenuti, alle aziende che vi partecipano e alle esigenze dei teenager di oggi.

A partire da questa edizione, inoltre, AIPI - Associazione Italiana Progettisti d'Interni - è partner del salone, ed avvierà una serie di attività fra le quali diversi seminari sul "benessere casa" ed un'area-consulenza dove gli operatori e le aziende presenti potranno interagire con i progettisti Aipi.

Sempre AIPI, insieme ad ECIA - European Council of Interior Architects, promuove un grande convegno internazionale che metterà a confronto tre case-history nazionali, la Germania, il Belgio, la Gran Bretagna, e vedrà la partecipazione di importanti studi di interior design che in questa sede si confronteranno con le aziende espositrici.