Estremo interesse di amministratori e cittadini per l'innovativo sistema di gestione dei condoni edilizi
Roma, 27 maggio 2015 - «Il tema della gestione delle pratiche di condono edilizio continua ad essere di strettissima attualità: l'accoglienza lusinghiera e l'estremo interesse che abbiamo riscontrato al Forum PA in occasione della presentazione ufficiale di USCE, sia da parte di rappresentanti degli enti locali che dei cittadini, ne è la conferma».
Così l'ing. Sandro Simoncini, presidente di Sogeea Spa, in merito alla presentazione di USCE (Ufficio Speciale Condono Edilizio) alla ventiseiesima edizione del Forum PA, in svolgimento fino a domani al Palazzo dei Congressi dell'Eur a Roma. La Sogeea, oltre ad essere presente con un proprio stand (27A, piano terra, alle spalle dell'area networking), ha confezionato un video.
Il progetto pilota, a seguito di una scelta effettuata tramite bando di gara europeo, è già attivo nel Comune di Anguillara Sabazia: in appena tre mesi, USCE ha consentito la lavorazione di oltre il 50% delle 2.200 pratiche giacenti, un numero che abbatte con un rapporto di oltre 100 a 1 le tempistiche di evasione rispetto alla gestione tradizionale.
«USCE coniuga la semplicità del funzionamento con l'efficacia dei risultati - spiega Simoncini -. Si parte digitalizzando le pratiche in giacenza, in modo da fare una fotografia con data certa dell'archivio del Comune in questione. Si passa poi a far lavorare le istanze da un team di tecnici-istruttori che opera da remoto e con procedure standard atte a garantire trasparenza e rapidità. L'attivazione di un portale dedicato e protetto con livelli di sicurezza superiori a quelli di una banca, come è USCE.it, permette gratuitamente al cittadino di seguire lo stato di avanzamento della propria istanza, visualizzarne i documenti estraendone copia, sollecitarne la lavorazione, interagire con i tecnici-istruttori tramite un efficacissimo servizio help-desk sempre attivo, integrare la documentazione, verificare i calcoli delle somme richieste, pagare i diritti con carta di credito. Il tutto comodamente da casa, senza essere costretto a recarsi in Comune. USCE.it assicura la verifica e il monitoraggio costante delle procedure e delle performance desiderate dal Comune. Il servizio consente ai singoli enti locali di non mettere a bilancio alcuna spesa e di trasferire il rischio d'impresa totalmente al provider, senza dover costituire uffici con attrezzature ad hoc o ingaggiare professionisti esterni. Il Comune sosterrà il costo sotto forma di aggio che verrà pagato solo dopo avere incassato gli oneri dai cittadini: aspetto non secondario visto le crescenti difficoltà che gli enti locali incontrano nel reperire risorse finanziarie».